Honduras El Pibe
Mora, Pan di Zenzero, Mousse al Cioccolato
NUOVO CAFFÈ!
Mora, Pan di Zenzero, Mousse al Cioccolato
NUOVO CAFFÈ!
Mora, Pan di Zenzero, Mousse al Cioccolato
NUOVO CAFFÈ!
Tostato per espresso: 28 marzo 2025
Tostato per filtro: 28 marzo 2025
Per una corretta esperienza di assaggio, si consiglia di rispettare i tempi di degassamento del caffè, prima di effettuare la vostra estrazione:
Espresso, a partire da 8-10 giorni dalla data di tostatura / Filtro, a partire da 4-5 giorni dalla data di tostatura
Consigliato per: ESPRESSO, MOKA E FILTRO
Il profilo tostatura per Espresso è adatto anche per la Moka
Peso: 250g
NOTE: MORA, PAN DI ZENZERO, MOUSSE AL CIOCCOLATO
NAZIONE: HONDURAS
REGIONE: LA PAÑA, SANTA BÁRBARA
PRODUTTORE: EDVIN EMANUEL SABILLÓN
AZIENDA AGRICOLA: FINCA EL PIBE
ALTITUDINE: 1400 M
PROCESSO: HONEY
VARIETÀ: PARAINEMA
PUNTEGGIO SCA: 86.00
Honduras El Pibe
Edvin Emanuel Sabillón gestisce la Finca El Pibe a La Paña, nel Dipartimento di Santa Bárbara, in Honduras, a 1.400 metri sul livello del mare. Proveniente da una famiglia di coltivatori di caffè, Edvin ha ereditato un lotto da suo padre nel 2009. Mentre lavorava in banca e proseguiva gli studi universitari, ha iniziato a coltivare caffè specialty nel 2018, motivato dai vicini che avevano avuto successo nella produzione di chicchi di alta qualità.
Attualmente la Finca El Pibe si estende su 1,4 ettari con una produzione di circa cinque quintali, e conta su un lavoratore a tempo indeterminato e fino a otto raccoglitori. Parainema è la varietà principale, coltivata in ombra regolamentata. Edvin attualmente non applica fertilizzanti organici, ma utilizza piuttosto una formula specifica per regione di azoto, fosforo e potassio. Ha intenzione di iniziare un programma di potatura per aumentare la produttività. Il suo metodo post-raccolta prevede una fermentazione delle ciliegie di 48 ore in sacchetti di plastica, seguita dalla depolpazione, quindi un'altra fermentazione a secco di 24 ore e infine l'essiccazione in un tunnel solare per circa 20 giorni. L'utilizzo delle acque reflue è minimo dato che la maggior parte della sua produzione segue un processo di lavorazione naturale. Ulteriori raccolti includono ravanelli e coriandolo e Edvin non ha osservato alcun problema significativo di parassiti o malattie. Allo stesso modo riporta gli effetti limitati del cambiamento climatico nella sua regione.
Cosa si intende per caffè specialty? A noi piace definirlo cosi:
Un caffè specialty è un caffè di alta qualità, selezionato, tracciato all’origine e raccolto a mano, di specie Arabica, privo di difetti, coltivato e prodotto da una singola azienda agricola, o da una comunità autonoma di coltivatori, che supera il punteggio di 80 punti, su un massimo di 100, in una scheda di assaggio SCA. Il caffè viene giudicato da un team di assaggiatori certificati seguendo un protocollo definito dalla SCA (Specialty Coffee Association).
La filiera per garantire un prodotto di qualità non si ferma qui! Un bravo torrefattore, con le sue attrezzature professionali, avrà il compito di valorizzare questo prodotto, studiando una curva di tostatura adatta per esaltare le sue caratteristiche. Ed infine spetta al bravo barista, od al vero coffee lover, regalare l’emozione di una tazza di caffè eccezionale, definendo la ricetta di estrazione, per espresso o filtro, che valorizzi al meglio questo caffè.