Ruanda Inzovu

da 10,00 €

Cioccolato al latte, Tè nero, Lime

Profilo di Tostatura:
Formato:
Peso:
Quantità:
Aggiungi al carrello

Cioccolato al latte, Tè nero, Lime

Cioccolato al latte, Tè nero, Lime

Tostato per espresso: 25 marzo 2025

Tostato per filtro: 25 marzo 2025


Per una corretta esperienza di assaggio, si consiglia di rispettare i tempi di degassamento del caffè, prima di effettuare la vostra estrazione:

Espresso, a partire da 8-10 giorni dalla data di tostatura / Filtro, a partire da 4-5 giorni dalla data di tostatura


Consigliato per: ESPRESSO, MOKA E FILTRO

Il profilo tostatura per Espresso è adatto anche per la Moka

Peso: 250g

NOTE: CIOCCOLATO AL LATTE, TÈ NERO, LIME

NAZIONE: RUANDA
REGIONE: SOUTHERN E WESTERN RUANDA
PRODUTTORE: RWANDA TRADING COMPANY
ORIGINE: COOPERATIVE DI PICCOLI AGRICOLTORI
ALTITUDINE: 1400 - 1600 M
PROCESSO: LAVATO
VARIETÀ: RED BOURBON


Rwanda Inzovu

La miscela e il produttore

Inzovu è una miscela di caffè provenienti dalle zone occidentali e meridionali del Ruanda, prodotta in esclusiva da RTC (Rwanda Trading Company), un’azienda che lavora a stretto contatto con Falcon Coffee, l’importatore da cui abbiamo acquistato questo caffè. RTC è la principale azienda di produzione ed esportazione di caffè specialty in Ruanda e da anni si impegna per garantire ai suoi coltivatori un giusto contributo economico per il loro lavoro, favorendo in questo modo l’economia locale, secondo un principio di sostenibilità etica e ambientale. Questa miscela ha reso RTC famosa in tutto il mondo per la qualità dei suoi caffè e per il sapiente uso della miscelazione. Tutti i caffè sono stati coltivati a metà - alta quota, sulle numerose colline che compongono il paesaggio del paese.

Dopo aver ricevuto il caffè da molte stazioni di lavaggio, il team di assaggiatori professionali di RTC assaggia in cupping i numerosi lotti e seleziona quelli che faranno parte della miscela Inzovu, in un percorso di degustazione che continua per l'intera stagione del raccolto, al fine di ottenere ogni anno un prodotto eccellente e con un caratteristico profilo sensoriale.

In tazza si presenta con un dolce aroma di cioccolato, corpo medio con note di arancia, tè al limone e caramello, retrogusto pulito e persistente.

Il caffè in Ruanda

Il Ruanda gode delle condizioni ideali per la coltivazione del caffè, che includono alta quota, precipitazioni regolari, terreni vulcanici con una buona struttura organica e abbondanza di varietà Bourbon. La maggioranza del caffè ruandese è prodotta da piccoli proprietari terrieri, che si stima siano circa mezzo milione, con appezzamenti di terreno spesso non molto più grandi di un solo ettaro per famiglia. Il caffè viene coltivato nella maggior parte del paese, con concentrazioni particolarmente elevate lungo il Lago Kivu e nella provincia meridionale. I piccoli proprietari ruandesi si organizzano in cooperative e condividono le stazioni di lavaggio, diffuse in tutto il territorio. La fioritura avviene tra settembre e ottobre e la raccolta va da marzo a luglio, con spedizioni che iniziano da agosto a dicembre


Cosa si intende per caffè specialty? A noi piace definirlo cosi:

Un caffè specialty è un caffè di alta qualità, selezionato, tracciato all’origine e raccolto a mano, di specie Arabica, privo di difetti, coltivato e prodotto da una singola azienda agricola, o da una comunità autonoma di coltivatori, che supera il punteggio di 80 punti, su un massimo di 100, in una scheda di assaggio SCA. Il caffè viene giudicato da un team di assaggiatori certificati seguendo un protocollo definito dalla SCA (Specialty Coffee Association).

La filiera per garantire un prodotto di qualità non si ferma qui! Un bravo torrefattore, con le sue attrezzature professionali, avrà il compito di valorizzare questo prodotto, studiando una curva di tostatura adatta per esaltare le sue caratteristiche. Ed infine spetta al bravo barista, od al vero coffee lover, regalare l’emozione di una tazza di caffè eccezionale, definendo la ricetta di estrazione, per espresso o filtro, che valorizzi al meglio questo caffè.

Bere caffè specialty è un’esperienza ed è il modo migliore per rendere omaggio a tutti i coltivatori, produttori, torrefattori e baristi che si sono impegnati per far nascere un’emozione dentro una semplice tazza di caffè!

Honduras Don Pancho
15,00 €
Honduras El Pibe
14,00 €
Costa Rica Geisha Finca La Isabela
Sale Price:22,40 € Original Price:28,00 €
sconto
Etiopia Chelbesa dry fermentation
da 15,00 €
Etiopia Sakicha
da 17,00 €