Brasile Sul De Minas

da 8,50 €

Cioccolato, Nocciola, Pan tostato

Peso:
Profilo Tostatura:
Formato:
Quantità:
Aggiungi al carrello

Cioccolato, Nocciola, Pan tostato

Cioccolato, Nocciola, Pan tostato

Tostato per espresso: 28 marzo 2025

Tostato per filtro: 28 marzo 2025


Per una corretta esperienza di assaggio, si consiglia di rispettare i tempi di degassamento del caffè, prima di effettuare la vostra estrazione:

Espresso, a partire da 8-10 giorni dalla data di tostatura / Filtro, a partire da 4-5 giorni dalla data di tostatura


Consigliato per: Espresso, Moka e Filtro

Il profilo tostatura per Espresso è adatto anche per la Moka

Peso: 250g


NOTE: CIOCCOLATO, NOCCIOLA, PAN TOSTATO
NAZIONE: BRASILE
REGIONE: SUL DE MINAS (STATO DI MINAS GERAIS)
IMPORTATORE: FALCON COFFEES
AZIENDA AGRICOLA: FAZENDA MUTUCA E FAZENDA VARJAO
ALTITUDINE: 900 - 1100 M
PROCESSO: NATURALE
VARIETÀ: MIXED


Brasile Sul De Minas

Sul de Minas è un territorio (in passato definito mesoregione) che si trova nello stato brasiliano di Minas Gerais, noto per le sue alte altitudini e il clima ideale per la produzione di caffè morbidi ed equilibrati. La produzione di caffè in questa regione risale al XVIII secolo, quando i coloni portoghesi introdussero per primi le piantagioni di caffè, trasformando l'area in una delle regioni di coltivazione del caffè più grandi e rispettate al mondo.

Il nostro specialty Sul De Minas è una miscela regionale di caffè proveniente da 2 aziende agricole della zona: Fazenda Mutuca e Fazenda Varjao.

Questo caffè è stato raccolto meccanicamente e poi selezionato in vasche piene di acqua, in modo da scegliere solo i frutti giunti al completo stato di maturazione (i frutti maturi restano a galla, quelli immaturi cadono nel fondo della vasca). Dopo la selezione, le drupe di caffè vengono portate nei vasti cortili delle aziende, dove sono lasciate essiccare al sole, sopra un paio di cemento, per circa 7-10 giorni. In seguito, ricevono un ulteriore asciugatura meccanica. Questo metodo di lavorazione è chiamato naturale.

In tazza si presenta con un dolce aroma di cacao, corpo pieno con note di cioccolato, nocciola e pan tostato, retrogusto intenso e persistente.


Cosa si intende per caffè specialty? A noi piace definirlo cosi:

Un caffè specialty è un caffè di alta qualità, selezionato, tracciato all’origine e raccolto a mano, di specie Arabica, privo di difetti, coltivato e prodotto da una singola azienda agricola, o da una comunità autonoma di coltivatori, che supera il punteggio di 80 punti, su un massimo di 100, in una scheda di assaggio SCA. Il caffè viene giudicato da un team di assaggiatori certificati seguendo un protocollo definito dalla SCA (Specialty Coffee Association).

La filiera per garantire un prodotto di qualità non si ferma qui! Un bravo torrefattore, con le sue attrezzature professionali, avrà il compito di valorizzare questo prodotto, studiando una curva di tostatura adatta per esaltare le sue caratteristiche. Ed infine spetta al bravo barista, od al vero coffee lover, regalare l’emozione di una tazza di caffè eccezionale, definendo la ricetta di estrazione, per espresso o filtro, che valorizzi al meglio questo caffè.

Bere caffè specialty è un’esperienza ed è il modo migliore per rendere omaggio a tutti i coltivatori, produttori, torrefattori e baristi che si sono impegnati per far nascere un’emozione dentro una semplice tazza di caffè!

Honduras Don Pancho
15,00 €
Etiopia Chelbesa dry fermentation
da 15,00 €
Ruanda Inzovu
da 10,00 €
Messico El Estribo
15,00 €
Honduras El Pibe
14,00 €