La Leggenda di Boboli - La Via del Tè
Tè nero a foglia intera
Sacchetto richiudibile da 50 grammi
Narra la leggenda che Cosimo de' Medici, granduca di Firenze, fece erigere i bellissimi giardini di Boboli, dietro Palazzo Pitti, in onore dell'amatissima moglie Eleonora. Tra i fiori ed i frutti rari che vi si coltivavano c'era la bizzarria, un incrocio tra cedro e arancio al quale i tea blender de La Via del Tè si sono ispirati per profumare questa miscela a base di tè nero, scorza e fiori di arancio, fiori di lavanda.
Tè nero a foglia intera
Sacchetto richiudibile da 50 grammi
Narra la leggenda che Cosimo de' Medici, granduca di Firenze, fece erigere i bellissimi giardini di Boboli, dietro Palazzo Pitti, in onore dell'amatissima moglie Eleonora. Tra i fiori ed i frutti rari che vi si coltivavano c'era la bizzarria, un incrocio tra cedro e arancio al quale i tea blender de La Via del Tè si sono ispirati per profumare questa miscela a base di tè nero, scorza e fiori di arancio, fiori di lavanda.
Tè nero a foglia intera
Sacchetto richiudibile da 50 grammi
Narra la leggenda che Cosimo de' Medici, granduca di Firenze, fece erigere i bellissimi giardini di Boboli, dietro Palazzo Pitti, in onore dell'amatissima moglie Eleonora. Tra i fiori ed i frutti rari che vi si coltivavano c'era la bizzarria, un incrocio tra cedro e arancio al quale i tea blender de La Via del Tè si sono ispirati per profumare questa miscela a base di tè nero, scorza e fiori di arancio, fiori di lavanda.
Miscela di tè neri con fiori e frutti, prodotta da La Via Del Tè, storica azienda italiana a gestione familiare, da sempre dedicata all’importazione diretta del tè ed alla creazione di miscele esclusive
Descrizione:
Come omaggio doveroso a Firenze e ad alcuni dei suoi inestimabili tesori artistici, La Via del Tè ha creato sei profumatissime miscele, frutto di una ricerca minuziosa su fatti, personaggi, cibi e leggende del Rinascimento, di cui la città è simbolo.
Ingredienti:
Tè neri dall’India e dallo Sri Lanka, fiori d’arancia, scorza d’arancia, fiori di lavanda ed aromi.
Preparazione:
2,5 g per 200 ml di acqua naturale alla temperatura di 90° . Tempo di infusione 3 minuti
Abbinamenti:
Da provare in abbinamento a biscottini, torte e dolcetti al cioccolato.